Milano è una cittĂ dal fascino sottile e dinamico, capitale economica e creativa dâItalia. Unisce architettura storica e design moderno, tradizioni profonde e tendenze allâavanguardia. Dai monumenti iconici alla movida dei Navigli, ogni visita è diversa e stimolante.
Il simbolo indiscusso è il Duomo di Milano, capolavoro gotico con guglie vertiginose e la celebre Madonnina. Salendo in terrazza si ammira un panorama unico. Di fronte, la Galleria Vittorio Emanuele II collega la piazza con il Teatro alla Scala, tra boutique eleganti e caffè storici.
Nel quartiere di Brera si trova lâomonima pinacoteca con capolavori di Raffaello e Caravaggio. Il Museo del Novecento e il MUDEC offrono arte moderna e cultura globale. A Santa Maria delle Grazie, si può ammirare il Cenacolo di Leonardo da Vinci (prenotazione obbligatoria).
Milano è capitale mondiale della moda: il Quadrilatero della Moda (via Montenapoleone, via della SpigaâŚ) è il regno del lusso. Ma anche Tortona e Isola offrono boutique indipendenti, showroom e spazi di design innovativo.
Ogni anno, eventi come Milano Fashion Week e Salone del Mobile richiamano visitatori da tutto il mondo.
I Navigli sono il lato romantico e bohemien della cittĂ : canali, ponti in pietra, cortili nascosti e una lunga tradizione artistica. Oggi ospitano gallerie, botteghe e una vivace movida serale con bar, osterie e aperitivi lungo lâacqua.
Da non perdere il classico risotto alla milanese (con zafferano), la cotoletta tradizionale, lâossobuco e i dolci come panettone e michette. I mercati coperti e i ristoranti moderni reinterpretano le ricette locali in chiave gourmet.
Milano è servita da una fitta rete di metropolitane, tram e bus. Le linee M1 (rossa), M2 (verde) e M3 (gialla) collegano i principali punti dâinteresse. Ă una cittĂ perfetta anche da esplorare in bicicletta o monopattino elettrico.