Cayo Largo del Sur, conosciuta semplicemente come Cayo Largo, è un’isola idilliaca situata nel Mar dei Caraibi, a sud di Cuba. Con le sue spiagge di sabbia bianca e il mare cristallino, è una delle mete più ambite dai viaggiatori in cerca di pace, natura e bellezza incontaminata.
L’isola vanta una storia ricca e affascinante. Si narra che Cristoforo Colombo l’abbia toccata nel 1494 durante il suo secondo viaggio nelle Americhe. Anche il celebre corsaro Sir Francis Drake potrebbe avervi fatto tappa durante la sua circumnavigazione.
Un tempo rifugio per i pirati, oggi Cayo Largo è una destinazione turistica unica: non ha residenti stabili, ma solo personale stagionale impiegato nelle strutture ricettive.
Tra le spiagge più spettacolari si distingue Playa Paraiso, considerata da molti la più bella dell’isola. Qui è facile avvistare stelle marine giganti, e la sabbia bianchissima regala uno scenario da cartolina.
Non meno affascinante è Playa Sirena, una spiaggia attrezzata con ombrelloni, bar e servizi, perfetta per chi ama comfort e relax. Entrambe sono raggiungibili a piedi, con shuttle gratuiti degli hotel o in scooter/jeep.
Altre spiagge da scoprire includono Linda Mar, Playa Blanca, Playa Los Cocos e Playa Tortuga, tutte immerse in un paesaggio di rara bellezza.
Cayo Largo è un paradiso per gli appassionati di snorkeling e diving, con oltre 45 punti d'immersione che permettono di esplorare barriere coralline, pesci tropicali e relitti sommersi.
Un’esperienza imperdibile è la visita al Granja de Tortuga, l’allevamento di tartarughe marine dove è possibile osservare da vicino tartarughe giganti e apprendere i progetti di conservazione della fauna locale.
Tra le strutture consigliate spicca il Bravo Club Sol Pelicano, situato nella parte meridionale dell’isola: camere comode, personale accogliente e accesso diretto alle spiagge.
La mobilità è semplice e piacevole: si possono noleggiare biciclette o scooter per esplorare ogni angolo dell’isola e vivere a pieno il contatto con la natura.
Molti tour operator propongono escursioni verso la capitale L'Avana oppure verso Trinidad, la “città museo” dei Caraibi. Con budget che vanno dai 1000 ai 1500 euro a persona, è possibile costruire un itinerario tra cultura, mare e relax da sogno.