Big Sur: oceano e montagne per raccontare la potenza della natura

La possibilità di alloggiare in hotel di lusso, forniti anche di Spa, oppure in camping lungo le rive dei torrenti offre modalità differenti di vivere l’esperienza di soggiorno in uno dei luoghi più affascinanti della costa californiana.
Il panorama che si può ammirare percorrendo la Highway 1, l’unica strada su cui è possibile transitare, è sicuramente uno dei più belli al mondo ed è particolarmente suggestivo al tramonto. E’ la testimonianza di come Big Sur abbia conservato nel tempo la sua caratteristica
di esprimere a pieno titolo tutta la bellezza e la potenza della natura selvaggia.

Le passeggiate lungo le spiagge, nei parchi, dove è possibile ammirare lo spettacolo di cascate naturali e della vegetazione, ma anche la possibilità di dedicarsi all’alpinismo, al surf, di fare escursioni, immersioni e di pescare sono solo alcune delle attività a cui dedicare il tempo da trascorrere a Big Sur.
La presenza di una grande quantità di Gallerie d’Arte permette, inoltre, di apprezzare opere di artisti locali e manufatti artigianali. Da non dimenticare la “Henry Miller Library”, che offre anche un servizio di collegamento Internet.
Una volta a Big Sur non può sicuramente mancare una visita al Bixby Canyon, per ritrovare e visitare i luoghi in cui soggiornò Kerouac mentre stava scrivendo il romanzo omonimo.
Autore: F.B.