Sentosa beach, meta esotica destinazione Singapore
Sono davvero pochi i paradisi esotici che evocano, come la spiaggia di Sentosa a Singapore, atmosfere magiche e costituiscono, per il solo fatto di esistere, un’attrazione irresistibile per chi desidera trascorrere una vacanza in una località da sogno.
Già atterrando a Singapore s’inizia a sentire il richiamo di questa spiaggia, situata sull’isola omonima, che dista solamente 500 metri dal porto cittadino ed è, pertanto, facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici che attraversano frequentemente il ponte che la unisce alla costa.

Grazie a queste due principali caratteristiche, la sabbia e il mare, che appaiono immediatamente nella loro semplicità e bellezza, si può davvero capire il perché, i primi abitatori di queste zone, centinaia di anni prima dell’arrivo del colonialismo europeo, battezzarono l’isola e la relativa spiaggia con il termine di “sentosa”, una parola che in lingua malese significa “pace e tranquillità”.

Peraltro, ai momenti di relax si può anche affiancare un benefico recupero della salute del corpo e della mente grazie alle tre Spa presenti sull’isola che offrono oltre ai tradizionali trattamenti benessere (idroterapia, massaggi e aromaterapia), anche le tradizionali pratiche orientali di recupero psico-fisico come la riflessologia plantare o i bagni di vapore.
Tuttavia, tenuto conto che una vacanza non è solo riposo, ma deve, necessariamente, comprendere uno spazio dedicato al divertimento, anche da questo punto di vista la spiaggia di Sentosa è in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta grazie alle sue attrazioni che sono fra le più interessanti di tutto il sud est asiatico e delle quali, a solo titolo di ristretto esempio, citiamo le due più conosciute e famose.
Dall’alto della Tiger Sky Tower, una costruzione panoramica che raggiunge gli oltre 130 metri d’altezza sul livello del mare, si potrà osservare tutta la città stato di Singapore fino a spingere lo sguardo, nelle giornate senza foschia, alle coste lontano arcipelago indonesiano.
A chi invece preferisce il mare, l’Underwater World di Sentosa offrirà la possibilità di attraversare un tunnel trasparente adagiato sul fondale marino e lungo oltre 80 metri, che darà la sensazione di passeggiare nell’oceano circondati da tutte le specie di pesci e piante acquatiche presenti nell’habitat sommerso.
Lasciare la spiaggia di Sentosa, la sua bellezza, la sua magia e le sue attrattive, non è certo facile; tuttavia, dopo avere soggiornato in questa perla dell’oceano Indiano, per lenire il distacco, il saluto è sempre un “arrivederci”, mai un ”addio”, poiché la voglia di tornare a Sentosa si fa già forte ancor prima di lasciarla.
Autore: F.B.