a molti bar con tavoli all’aperto, edifici storici rinascimentali, alcuni hanno facciate con sculture barocche, al centro della piazza la statua di Laurens Coster, di cui si afferma essere il vero inventore dei caratteri di stampa, la famosa chiesa di S. Bavone, costruzione che risale al 1300, la chiesa era chiusa, ne possiamo apprezzare solo il massiccio esterno in stile gotico, un campanile molto alto (Torre lanterna), alcuni negozietti appoggiati alle mura, facciamo un giro della cittÃ
Torniamo ad Amsterdam e andiamo a cena al cafè Bloemers, dove ceniamo con zuppa del giorno, uno stufato di carne, verdura, dessert, spendendo intorno ai 40 euro in due, siamo stati soddisfatti.
Martedì 11 Maggio:
Ultimo giorno giro triste per i canali, visita ad alcuni negozi di stampe, poi ritorniamo al museo Van Gogh per acquistare dei poster e degli oggetti ricordo.
Andiamo a pranzo nel ristorante e poi dopo una breve passeggiata andiamo in albergo a ritirare e bagagli e poi all’aeroporto di Schipol per la partenza, contenti per la visita e lo scampato pericolo della nube.
Ferny Forner - Rita Risoli
...
Autore: Ferny Forner - Rita Risoli
-->