🌴

Viaggi e Racconti

Filicudi: natura selvaggia e sentieri panoramici

Filicudi è una delle più affascinanti e meno turistiche tra le Isole Eolie. Situata tra Alicudi e Salina, mantiene intatta la sua anima selvaggia, offrendo panorami mozzafiato, sentieri escursionistici, grotte marine e resti archeologici. Qui il tempo sembra rallentare, invitando il visitatore a ritrovare il ritmo della natura.

Pecorini a Mare e Valdichiesa

I due centri principali dell’isola sono Pecorini a Mare, un piccolo borgo sul mare frequentato da barche e viaggiatori in cerca di autenticità, e Valdichiesa, situato più in alto, da cui partono molti dei sentieri panoramici che attraversano l’isola. Le case in pietra e le terrazze coltivate offrono un’atmosfera intima e suggestiva.

La Grotta del Bue Marino e lo Scoglio della Canna

Una delle attrazioni naturali più celebri è la Grotta del Bue Marino, raggiungibile via mare. L’interno, illuminato dai riflessi blu, crea giochi di luce straordinari. Poco distante si erge lo spettacolare Scoglio della Canna, una formazione lavica alta oltre 70 metri, simbolo selvaggio dell’isola e meta di immersioni e giri in barca.

Sentieri e trekking panoramici

Filicudi è il paradiso per gli escursionisti. I percorsi portano alla Fossa delle Felci, il cratere dell’antico vulcano, oppure fino ai resti del villaggio preistorico di Capo Graziano, che conserva tracce dell’età del Bronzo. Da ogni punto si godono vedute spettacolari sull’arcipelago e sul mare aperto.

Un’isola per pochi e consapevoli

Filicudi non è mondana, non ha grandi strutture alberghiere o locali notturni. Qui si soggiorna in case tipiche, agriturismi o B&B a gestione familiare. È una scelta per chi cerca pace, autenticità e contatto con la natura. Anche in alta stagione, resta un rifugio lontano dalla folla.

Come arrivare

Filicudi è raggiungibile in aliscafo da Milazzo e, in estate, anche da Palermo, Napoli o da altre isole Eolie. Le corse sono meno frequenti, ma ben gestite. Una volta sull’isola ci si sposta a piedi, con barca o in modo essenziale, contribuendo a mantenere lo spirito incontaminato del luogo.

Chi sceglie Filicudi sceglie un’altra idea di viaggio: quella fatta di cammini, silenzi, panorami, e tramonti che lasciano il segno.

🤖 Chiedi all'AI