🌴

Viaggi e Racconti

Cusco: guida completa alla capitale storica degli Inca

Nel cuore dell’Impero Inca

Cusco (o Cuzco), situata a 3.400 metri di altitudine tra le Ande del Perù, fu la capitale dell’Impero Inca e oggi rappresenta uno dei luoghi più affascinanti e spirituali del Sud America. È il punto di partenza per esplorare la Valle Sacra e l’iconico Machu Picchu.

Una città dove convivono due mondi

Camminare per le strade di Cusco significa vivere la sovrapposizione di due epoche: le mura inca perfettamente incastrate si fondono con palazzi coloniali spagnoli. Nella Plaza de Armas, cuore pulsante della città, si affacciano la Cattedrale e la Chiesa della Compagnia di Gesù.

Qoricancha e il Tempio del Sole

Uno dei siti più importanti è il Qoricancha, l’antico Tempio del Sole, che fu il luogo sacro più venerato dagli Inca. I colonizzatori costruirono sopra di esso il Convento di Santo Domingo, lasciando visibile il contrasto architettonico tra pietra inca e costruzioni barocche.

Sacsayhuamán e le rovine circostanti

A pochi chilometri dal centro si trova Sacsayhuamán, una cittadella fortificata con blocchi ciclopici che sfidano ancora oggi le leggi della fisica. Da lì si gode una vista straordinaria su Cusco. Nelle vicinanze si possono visitare anche Qenqo, Puka Pukara e Tambomachay.

Vita quotidiana e cultura andina

Nonostante il turismo, Cusco conserva una forte identità quechua. Le donne in abiti tradizionali, i mercati vivaci come quello di San Pedro, le cerimonie religiose e le danze popolari raccontano un patrimonio culturale vivo. Imperdibile il Museo Inka e il Museo delle Arti Precolombiane.

Gastronomia e specialità locali

La cucina andina conquista con piatti come il cuy al horno (porcellino d’India arrosto), la quinoa, il lomo saltado e le zuppe ricche di sapore. I ristoranti di Cusco spaziano dal tipico al gourmet, con una crescente attenzione per la cucina fusion peruviana.

Quando visitare Cusco

Il clima è andino: secco e soleggiato tra maggio e ottobre (la stagione ideale per il trekking), più piovoso da novembre ad aprile. L’adattamento all’altitudine richiede attenzione: è consigliabile acclimatarsi un paio di giorni prima di escursioni impegnative.

Da Cusco a Machu Picchu

Cusco è il punto di partenza per raggiungere il Machu Picchu. Si può optare per il treno da Ollantaytambo oppure percorrere l’Inca Trail in 4 giorni. La Valle Sacra, con i villaggi di Pisac, Urubamba e Ollantaytambo, merita una visita approfondita.

🤖 Chiedi all'AI