![]() |
|
Ile Therese: un isola per songare
L'arcipelago delle Seychelles -
Mahé -
La spiaggia di Beau Vallon -
Port Launay -
L'isola di Prasline -
La Digue -
Ile Therese -
Anse l'Islette -
Aldabra -
Saint Pierre -
Il clima delle Seychelles -
Le spiagge delle Seychelles -
Immagini delle Seychelles
L'arcipelago delle Seychelles -
Mahé -
La spiaggia di Beau Vallon -
Port Launay -
L'isola di Prasline -
La Digue -
Ile Therese -
Anse l'Islette -
Aldabra -
Saint Pierre -
Il clima delle Seychelles -
Le spiagge delle Seychelles -
Immagini delle Seychelles
Tutte impreziosite da una selvaggia e ricca vegetazione tropicale, regalano a chi le visita la possibilità di scoprire il luogo con quel tanto di avventura e di imprevisti che bastano per rendere il viaggio davvero indimenticabile. E’ il caso di Ile Therese, una bella e piccola isola a largo della costa occidentale, i cui ospiti potranno dedicarsi alle escursioni ma anche alla pesca d’altura e alle immersioni subacquee per una riscoperta del territorio a 360 gradi. Bella da visitare durante tutto l’anno, Ile Therese esattamente come tutte le Seychelles da il meglio di se durante i mesi che vanno da marzo a maggio e durante le settimane di fine ottobre quando i monsoni riposano e la temperatura dell’acqua si fa ideale per gli amanti del mare. L’isolotto è facilmente raggiungibile e non appena si posa il piede sulla sua morbidissima spiaggia si comprende d’essere ospiti di una terra selvaggia e rilassante. Le sue spiagge sono bianchissime e si estendono per circa 700 metri, tutte intervallate da favolose palme da cocco, che da sole fanno vacanza. A largo della costa occidentale di Mahè, Ile Therese per quanto piccolissima al suo interno vanta ben due cime rocciose: la più alta è Peak Therese, che si innalza fino a 160 metri sul livello del mare. Gli unici veri abitanti dell’isola sono i turisti che di tanto in tanto la visitano, scoprendo un mondo tranquillo e solitario, che regala la sensazione d’essere precipitati in un set cinematografico.
Durante alcuni periodi, come accennato, il turista potrà divertirsi anche con la pesca d’altura. Insomma una tappa immancabile per chi ama le Seychelles, deserta e fascinosa, selvaggia e pittoresca, proprio come dovevano apparire le Seychelles decenni fa. Claudia ZeddaVedi anche: Seychelles |
|
Contatti | News nel tuo sito | Archivio notizie | Mappa del sito | Racconta un viaggio |