Watamu è una delle mete più affascinanti del litorale keniota, a sud di Malindi. La sua posizione geografica la colloca in un tratto di costa protetto da baie naturali e barriere coralline. Le tre celebri baie — Watamu Bay, Blu Lagoon e Turtle Bay — offrono paesaggi marini tra i più suggestivi dell’Africa Orientale.
Le spiagge di sabbia bianca finissima, gli isolotti che emergono con la bassa marea e le acque turchesi fanno di Watamu una destinazione perfetta per chi cerca relax e bellezza naturale incontaminata, specialmente tra dicembre e aprile.
A sud di Watamu si apre il Mida Creek, un’ampia insenatura protetta da fitte mangrovie e popolata da una grande biodiversità. Qui si può praticare snorkeling, kayak o escursioni in dhow (imbarcazioni tradizionali) ammirando fenicotteri e aironi tra le radici sommerse.
Per i subacquei, la zona offre punti imperdibili come la grotta di Tewa, dove è possibile incontrare razze, pesci pietra, lionfish, murene, pesci foglia, coralli neri e spugne colorate, in uno scenario sottomarino spettacolare.
A pochi chilometri da Watamu sorgono le rovine di Gedi, un antico insediamento swahili immerso nella foresta. Risalenti al XIII secolo, rappresentano uno dei siti archeologici più importanti della costa est-africana. Moschee, case in pietra corallina e colonne testimoniano una civiltà raffinata e cosmopolita.
La visita al sito è consigliata con una guida locale, per meglio comprendere la storia e i misteri di questa città perduta, circondata dalla lussureggiante Arabuko Sokoke Forest.
Watamu è anche un punto di partenza ideale per esplorare l'entroterra del Kenya. Da qui si possono organizzare safari nel Masai Mara, Tsavo East e West, o nella Rift Valley con i suoi spettacolari laghi come il Nakuru, famoso per i fenicotteri rosa.
Nei pressi di Watamu è possibile anche visitare la Arabuko Sokoke Forest Reserve, la più grande foresta costiera dell’Africa orientale, habitat ideale per uccelli rari, farfalle tropicali e il bizzarro toporagno elefante.
Watamu unisce il comfort dei resort internazionali con l’autenticità del Kenya più vero. Qui si trovano strutture moderne, cucina swahili e italiana, mercatini locali e un'accoglienza calorosa da parte della popolazione locale, di cultura musulmana e animista.
È una destinazione adatta sia a viaggi romantici che a famiglie o viaggiatori avventurosi. Un luogo che incanta per la sua semplicità, la natura selvaggia e il calore umano.