Le Alpi Svizzere rappresentano l’essenza stessa della montagna: vette innevate, villaggi da fiaba e una natura spettacolare in ogni stagione. Tra le mete più iconiche spiccano la Jungfrau e il maestoso Matterhorn, simboli della Svizzera alpina.
Il massiccio della Jungfrau, insieme a Mönch e Eiger, domina la regione di Interlaken. Salendo con il celebre Jungfraujoch, la ferrovia più alta d’Europa, si arriva al "Top of Europe", da cui si gode una vista straordinaria sul ghiacciaio dell'Aletsch.
Il Matterhorn (Cervino), con la sua forma piramidale perfetta, è uno dei monti più fotografati al mondo. Si ammira al meglio da Zermatt, località senza auto raggiungibile solo in treno. Qui si trovano sentieri, piste da sci e la spettacolare funivia Matterhorn Glacier Paradise.
Le Alpi Svizzere offrono esperienze tutto l’anno: sci e snowboard in località come Verbier, St. Moritz e Davos; ma anche escursioni estive, parapendio, alpinismo e ciclismo d’alta quota.
Oltre alle grandi vette, la regione ospita incantevoli villaggi come Grindelwald e Lauterbrunnen, tra cascate, chalet in legno e prati fioriti. I mercatini, la cioccolata, i formaggi e la puntualità svizzera completano l’esperienza.
La Svizzera è facilmente accessibile grazie a una rete ferroviaria efficiente e panoramica. Da Zurigo, Berna o Ginevra si raggiungono comodamente tutte le principali località alpine.