I Pirenei formano un maestoso confine naturale tra Francia e Spagna, offrendo paesaggi spettacolari, valli isolate, vette innevate e una ricca varietà di cultura e biodiversità. È una destinazione ideale per chi cerca natura incontaminata e autenticità.
Estesi per oltre 400 km dall' al Mediterraneo, i Pirenei separano due nazioni e uniscono culture: basca, catalana, occitana e aragonese. Il paesaggio varia da cime aspre a dolci vallate verdi, punteggiate da piccoli borghi in pietra.
Tra i luoghi più noti vi sono il Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido (Spagna) e il Parco dei Pirenei (Francia). Entrambi offrono sentieri spettacolari, cascate, canyon e una fauna ricchissima: aquile, stambecchi e marmotte.
Gli appassionati di montagna troveranno decine di itinerari ben segnalati, tra cui il celebre GR10 (sul versante francese) e il GR11 (spagnolo). D’estate si può fare canyoning, arrampicata, MTB e parapendio; d’inverno, sci alpino e di fondo.
Da Luz-Saint-Sauveur e Gavarnie in Francia, fino a Aínsa e Benasque in Spagna, i Pirenei offrono borghi storici con case in pietra, artigianato locale e tradizioni secolari. L’Andorra, microstato incastonato tra le vette, è perfetta per shopping duty-free e sport invernali.
Assapora piatti locali come il cassoulet francese, le migas e l’agnello alla brace. Formaggi di malga e vini regionali completano l’esperienza gastronomica.