Belle Mare rappresenta l'essenza stessa del paradiso tropicale mauriziano, una delle spiagge più amate e frequentate dell'isola, situata sulla suggestiva costa orientale. Il nome stesso, che significa "bel mare", racchiude tutta la magia di questo luogo straordinario dove l'Oceano Indiano lambisce dolcemente una delle coste più spettacolari di Mauritius. Questa spiaggia di sabbia finissima e bianchissima si estende per chilometri, offrendo panorami mozzafiato e un'atmosfera di serenità assoluta.
Considerata da molti esperti e viaggiatori una delle spiagge più belle non solo di Mauritius ma dell'intero Oceano Indiano, Belle Mare combina perfettamente bellezza naturale incontaminata e servizi turistici di alto livello. La sua posizione strategica sulla costa orientale la rende facilmente accessibile dall'aeroporto di Plaisance, pur mantenendo un'atmosfera di tranquillità e isolamento che la distingue dalle destinazioni più affollate dell'isola.
Belle Mare si trova nella parte orientale di Mauritius, non lontano dal pittoresco villaggio di Trou d'Eau Douce, e si estende lungo una costa che rappresenta uno dei tratti più spettacolari dell'isola. La spiaggia è caratterizzata da una laguna cristallina di straordinaria bellezza, con acque che variano dal turchese più intenso al blu cobalto, protette da una barriera corallina che crea condizioni ideali per il nuoto e gli sport acquatici.
La particolarità di Belle Mare risiede nella profondità delle sue acque lagunari, che la rendono perfetta per la navigazione e permettono l'accesso a imbarcazioni di diverse dimensioni. Questa caratteristica unica consente un'esplorazione completa della zona sia via terra che via mare, offrendo prospettive diverse di questo paradiso tropicale. La sabbia finissima, di un bianco abbagliante, è il risultato di millenni di erosione della barriera corallina, creando una superficie morbida e piacevole al tatto.
La storia di Belle Mare come destinazione turistica inizia negli anni '80, quando i primi resort di lusso scoprirono le potenzialità di questa costa incontaminata. Prima di allora, la zona era principalmente abitata da pescatori locali che avevano intuito da tempo le ricchezze marine di queste acque. Lo sviluppo turistico è avvenuto in modo graduale e rispettoso dell'ambiente, mantenendo l'equilibrio tra modernità e tradizione che caratterizza ancora oggi questa destinazione.
L'evoluzione di Belle Mare in una delle principali destinazioni turistiche di Mauritius è stata guidata dalla filosofia del turismo sostenibile, con resort che si integrano armoniosamente nel paesaggio naturale. Molte delle strutture alberghiere sono state progettate seguendo i principi dell'architettura tropicale tradizionale, utilizzando materiali locali e rispettando la vegetazione esistente. Questa attenzione all'ambiente ha permesso di preservare la bellezza naturale che rende Belle Mare così speciale.
La laguna di Belle Mare è considerata una delle più belle di tutto l'Oceano Indiano, un vero e proprio acquario naturale dove la vita marina prospera in un ambiente protetto e incontaminato. Le acque cristalline permettono una visibilità eccezionale, spesso superiore ai 30 metri, rendendo possibile ammirare i fondali corallini anche semplicemente nuotando in superficie. La barriera corallina che protegge la laguna ospita una biodiversità straordinaria, con oltre 200 specie di pesci tropicali e numerose varietà di coralli.
La profondità variabile della laguna, che va da pochi centimetri nelle zone più vicine alla riva fino a diversi metri verso la barriera, crea microambienti diversi che supportano ecosistemi marini unici. Le correnti oceaniche portano costantemente acqua fresca e ricca di nutrienti, mantenendo la laguna in perfetto equilibrio ecologico. Questo ambiente privilegiato attira non solo i turisti ma anche ricercatori marini che studiano la biodiversità tropicale dell'Oceano Indiano.
Belle Mare ospita alcuni dei resort più prestigiosi e lussuosi di Mauritius, strutture che hanno fatto la storia dell'ospitalità mauriziana e continuano a definire gli standard dell'eccellenza turistica nell'Oceano Indiano. Questi resort, molti dei quali appartengono a catene internazionali di prestigio, offrono servizi di altissimo livello in un contesto di bellezza naturale incomparabile. Le strutture sono progettate per integrarsi perfettamente nel paesaggio tropicale, utilizzando materiali naturali e architetture che richiamano lo stile coloniale mauriziano.
I resort di Belle Mare sono rinomati per le loro spa di livello mondiale, che utilizzano tecniche tradizionali mauriziane combinate con trattamenti moderni, spesso incorporando ingredienti locali come l'olio di cocco, il sale marino e estratti di piante tropicali. La ristorazione rappresenta un altro punto di forza, con chef internazionali che creano menu fusion che combinano la tradizione culinaria mauriziana con tecniche gastronomiche contemporanee. Molti resort offrono anche esperienze culinarie uniche, come cene sulla spiaggia sotto le stelle o cooking class per imparare i segreti della cucina locale.
Belle Mare è famosa in tutto il mondo per i suoi campi da golf di livello championship, considerati tra i più belli e sfidanti dell'Oceano Indiano. Il campo da golf più rinomato è il Belle Mare Plage Golf Course, un percorso a 18 buche progettato da Peter Matkovich che si snoda attraverso un paesaggio tropicale mozzafiato, con fairway che costeggiano la laguna e green che offrono viste panoramiche sull'oceano. Il campo è caratterizzato da sfide tecniche interessanti, con ostacoli d'acqua naturali e bunker strategicamente posizionati.
La qualità dei campi da golf di Belle Mare attira golfisti da tutto il mondo, inclusi professionisti che utilizzano queste strutture per allenamenti e tornei internazionali. I club house offrono servizi completi, inclusi pro shop con attrezzature di alta qualità, ristoranti gourmet e terrazze panoramiche dove rilassarsi dopo una partita. Le condizioni climatiche favorevoli permettono di giocare tutto l'anno, anche se i mesi da maggio a novembre offrono le condizioni ideali con venti moderati e precipitazioni ridotte.
Le acque di Belle Mare offrono condizioni ideali per una vasta gamma di sport acquatici, dalla vela al windsurf, dal kitesurf allo sci nautico. La laguna protetta è perfetta per i principianti, mentre le acque più aperte oltre la barriera corallina offrono sfide per gli sportivi più esperti. I centri nautici presenti nei resort forniscono attrezzature moderne e istruttori qualificati per tutti i livelli di esperienza, garantendo sicurezza e divertimento per tutta la famiglia.
Il kayak e il stand-up paddle sono particolarmente popolari grazie alle acque calme della laguna, permettendo di esplorare angoli nascosti e di avvicinarsi alla fauna marina in modo silenzioso e rispettoso. Le escursioni in catamarano verso l'Isola dei Cervi partono regolarmente da Belle Mare, offrendo giornate indimenticabili di navigazione, snorkeling e relax su spiagge deserte. Per i più avventurosi, sono disponibili escursioni in barca a vela verso isole remote o sessioni di pesca d'altura per catturare marlin, tonni e altri pesci di grossa taglia.
Belle Mare è considerata uno dei migliori siti per immersioni subacquee di Mauritius, con fondali che offrono esperienze indimenticabili per subacquei di tutti i livelli. Il sito più famoso è "Le Passe de Belle Mare", un canale naturale nella barriera corallina che permette l'accesso alle acque profonde dell'oceano. Questo passaggio è caratterizzato da correnti che portano nutrienti e attirano una grande varietà di vita marina, inclusi pesci pelagici di grossa taglia.
La "Foresta di Gorgonie" rappresenta uno degli spettacoli sottomarini più affascinanti della zona, con enormi ventagli di corallo che creano un paesaggio subacqueo di rara bellezza. Questi coralli molli, che possono raggiungere dimensioni considerevoli, ospitano una miriade di piccoli pesci tropicali e invertebrati marini. I centri immersioni di Belle Mare sono gestiti da istruttori PADI e SSI certificati, che garantiscono standard di sicurezza elevati e conoscenza approfondita dei siti di immersione locali. Per chi preferisce lo snorkeling, la laguna offre opportunità eccellenti con acque poco profonde e visibilità cristallina.
Oltre alle attività marine, Belle Mare offre numerose opportunità per esplorare l'entroterra mauriziano attraverso escursioni guidate e trekking nella natura incontaminata. Le Colline del Leone, situate nell'interno dell'isola, rappresentano una meta popolare per gli amanti del trekking, offrendo sentieri che attraversano foreste tropicali, piantagioni di canna da zucchero e villaggi tradizionali. Queste escursioni permettono di scoprire la Mauritius autentica, lontana dalle spiagge turistiche.
Il Waterpark "Ile aux Cerfs Leisure Island" è una delle attrazioni più popolari per le famiglie, un parco acquatico moderno che offre divertimento per tutte le età con scivoli, piscine e aree giochi progettate per garantire sicurezza e divertimento. Le escursioni in quad attraverso le piantagioni di canna da zucchero offrono un modo avventuroso di esplorare il paesaggio rurale mauriziano, mentre le visite ai giardini botanici di Pamplemousses permettono di ammirare la flora tropicale in un contesto storico affascinante.
La scena gastronomica di Belle Mare riflette la ricchezza culinaria di Mauritius, con ristoranti che offrono tutto, dalla cucina creola tradizionale alla haute cuisine internazionale. I resort ospitano ristoranti stellati gestiti da chef rinomati che creano menu innovativi utilizzando ingredienti locali freschi, dal pesce appena pescato alle spezie coltivate sull'isola. Le cene sulla spiaggia rappresentano un'esperienza romantica unica, con tavoli allestiti direttamente sulla sabbia e illuminati da torce e candele.
La vita notturna a Belle Mare è più raffinata e tranquilla rispetto ad altre destinazioni mauriziane, con bar eleganti che servono cocktail tropicali e lounge all'aperto dove rilassarsi ascoltando musica dal vivo. Molti resort organizzano serate a tema con spettacoli di danza tradizionale mauriziana, inclusa la famosa sega, e cene buffet che celebrano la diversità culinaria dell'isola. I beach bar offrono l'opportunità di gustare rum mauriziano e cocktail tropicali mentre si ammira il tramonto sull'oceano.
Belle Mare gode di un clima tropicale ideale per le vacanze balneari, con temperature che rimangono piacevoli tutto l'anno grazie alla brezza marina costante. Il periodo migliore per visitare Belle Mare va da maggio a novembre, durante la stagione secca mauriziana, quando le temperature oscillano tra i 20°C e i 26°C e le precipitazioni sono ridotte al minimo. Durante questi mesi, i venti alisei da sud-est rinfrescano l'atmosfera e creano condizioni ideali per gli sport acquatici.
La stagione umida, da dicembre ad aprile, presenta temperature più elevate (25°C-30°C) e maggiori precipitazioni, ma offre anche vantaggi come tariffe alberghiere più convenienti e una vegetazione più lussureggiante. Durante questo periodo, i rovesci tropicali sono generalmente brevi e intensi, seguiti da cieli sereni e sole splendente. È importante considerare che tra gennaio e marzo esiste la possibilità di cicloni tropicali, anche se Belle Mare, essendo sulla costa orientale, è relativamente protetta dai venti più forti.
Belle Mare è facilmente raggiungibile dall'aeroporto internazionale Sir Seewoosagur Ramgoolam di Plaisance, situato a circa 20 chilometri di distanza. Il tragitto in auto dura circa 30 minuti attraverso strade panoramiche che offrono scorci suggestivi della campagna mauriziana e della costa orientale. La maggior parte dei resort offre servizi di transfer privati dall'aeroporto, garantendo un arrivo confortevole e senza stress.
Una volta a Belle Mare, il modo migliore per esplorare la zona è noleggiare un'auto, che permette di visitare le attrazioni vicine come Trou d'Eau Douce, l'Isola dei Cervi e le piantagioni di canna da zucchero dell'entroterra. I resort forniscono anche servizi di taxi e transfer per le escursioni principali. Per gli spostamenti locali, molti visitatori scelgono di noleggiare biciclette, un modo ecologico e piacevole di esplorare la costa e i villaggi vicini. La strada costiera che collega Belle Mare alle altre destinazioni della costa orientale è considerata una delle più panoramiche di Mauritius.
Per vivere al meglio l'esperienza di Belle Mare, è consigliabile prenotare con anticipo, specialmente durante l'alta stagione (maggio-novembre), quando i resort migliori tendono a essere al completo. È importante portare crema solare ad alta protezione, poiché l'intensità del sole tropicale può essere sottovalutata, specialmente durante le attività acquatiche. Un cappello e occhiali da sole sono essenziali, così come abbigliamento leggero in fibre naturali che permettano la traspirazione.
Per le immersioni e lo snorkeling, molti centri forniscono l'attrezzatura, ma chi ha preferenze specifiche può portare la propria maschera e boccaglio. È consigliabile avere scarpe da scoglio per camminare sui coralli morti nelle zone più rocciose della laguna. La maggior parte dei resort accetta carte di credito internazionali, ma è utile avere contanti in rupie mauriziane per piccoli acquisti nei mercati locali e per le mance. Infine, è importante rispettare l'ambiente marino evitando di toccare i coralli e di disturbare la fauna locale durante le attività subacquee.