🌴

Viaggi e Racconti

Lago di Braies: Il Gioiello delle Dolomiti tra Leggende e Natura

Situato nel cuore dell’Alta Pusteria, in Trentino-Alto Adige, il Lago di Braies è uno dei luoghi più suggestivi delle Dolomiti. Le sue acque smeraldo, circondate da boschi e montagne, lo rendono un’icona naturale e fotografica di rara bellezza.

🏞️ Il lago e la sua leggenda

Il lago si trova a 1.496 metri di altitudine e si è formato da una frana preistorica. Secondo la leggenda, qui si nascondeva l’accesso al regno sotterraneo dei Fanes, uno dei più affascinanti miti ladini. Ancora oggi, il luogo conserva un’aura mistica e fiabesca.

🥾 Sentieri e passeggiate

Il giro completo del lago (circa 3,6 km) è una passeggiata adatta a tutti, con scorci spettacolari e punti panoramici. Da qui partono anche escursioni più impegnative verso la Croda del Becco o il Rifugio Biella, amate da escursionisti e fotografi.

🛶 Cosa fare sul Lago di Braies

Tra le attività più iconiche c’è la gita in barca a remi: un’esperienza romantica tra acque trasparenti e riflessi montani. In estate si può fare picnic o rilassarsi sulle rive. In inverno, il lago ghiacciato regala un’atmosfera incantata e ideale per ciaspolate.

📸 Un set naturale famoso

Il Lago di Braies è stato set della serie televisiva “Un passo dal cielo” e questo ne ha aumentato la fama. Il pontile in legno e le barche tradizionali sono tra i soggetti più fotografati delle Dolomiti.

🍽️ Sapori e rifugi

Nei dintorni si trovano rifugi e malghe dove gustare piatti tipici altoatesini: canederli, speck, strudel e formaggi di malga. Molti offrono anche terrazze con vista sul lago o sui boschi.

🚗 Come arrivare

Si raggiunge in auto da Brunico o Dobbiaco, percorrendo la Val di Braies. Nei mesi estivi, l’accesso in auto è regolato e conviene usare navette o prenotare il parcheggio online. È anche raggiungibile con mezzi pubblici e navette ecologiche dalla Val Pusteria.

Guide correlate

🤖 Chiedi all'AI