Il Lago di Garda, il più grande d’Italia, affascina per i suoi paesaggi variegati: montagne a nord, dolci colline a sud, acque cristalline, borghi pittoreschi, oliveti e vigneti. È una meta ideale per chi cerca natura, benessere e cultura.
Tra i luoghi più suggestivi troviamo Sirmione, con il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo, Malcesine, dominata dal suo castello affacciato sul lago, e Riva del Garda, incastonata tra le montagne e perfetta per sport e passeggiate.
Bardolino, Desenzano, Garda e Lazise offrono porticcioli romantici, mercatini, passeggiate sul lungolago e buon vino locale.
Il Lago di Garda è perfetto per gli sport: vela, windsurf e kayak a nord, cicloturismo, trekking e parapendio sulle colline circostanti. Numerosi i percorsi ciclabili e le passeggiate panoramiche, come la ciclopedonale di Limone.
Gli amanti del relax trovano numerosi centri termali e spa, come le Terme di Sirmione o di Colà.
La zona è celebre per vini come il Bardolino e il Lugana, da accompagnare a piatti di lago: coregone alla griglia, bigoli con le sarde, olio extravergine DOP e prodotti tipici acquistabili nei mercatini settimanali.
Il Lago di Garda è anche una meta perfetta per famiglie: Gardaland, Movieland, Parco Natura Viva e Jungle Adventure offrono divertimento per tutte le età.
Facilmente raggiungibile in auto dalle autostrade A4 e A22, il lago è servito anche da treni con fermate a Desenzano e Peschiera. È consigliato esplorarlo in auto, bici o battello per scoprire le località da prospettive diverse.