🌴

Viaggi e Racconti

🏝️ Isola di Saona: spiagge caraibiche e natura protetta

Isola di Saona - spiaggia caraibica

L’Isola di Saona è una perla tropicale situata a sud-est della Repubblica Dominicana, all’interno del Parco Nazionale dell’Est, istituito nel 1975. È una delle mete più affascinanti dei Caraibi grazie alle sue spiagge incontaminate, alla ricca biodiversità e ai paesaggi spettacolari che l’hanno resa celebre anche negli spot televisivi.

Il territorio dell’isola è prevalentemente pianeggiante, con sabbie dorate che si tuffano in acque cristalline, lagune interne e una vegetazione lussureggiante. È un paradiso naturale accessibile tramite escursioni da Bayahibe o La Romana.

🌴 Villaggi e vita locale

Nonostante le sue dimensioni, l’isola è scarsamente abitata. Il villaggio di Mano Juan è il centro principale, un piccolo agglomerato di pescatori immerso nella quiete tropicale. Le abitazioni sono colorate, in legno, e raccontano una vita semplice legata al mare.

Sull’altro versante si trova Punta Catuano, un secondo insediamento abitato da pescatori e artigiani che accolgono i turisti con piccoli souvenir locali. Qui la vita scorre lenta, a stretto contatto con la natura.

🐠 Fondali mozzafiato e snorkeling

Barriera corallina - Saona

Le acque che circondano l’isola sono ideali per lo snorkeling e le immersioni, grazie a fondali coloratissimi e alla presenza di una delle barriere coralline più belle dei Caraibi. I pesci tropicali, le stelle marine e i coralli rendono l’esperienza indimenticabile.

Non a caso l’isola è una tappa fissa per chi pratica turismo eco-sostenibile o fotografico. I colori del mare e le trasparenze lasciano senza fiato.

🐢 Fauna selvatica e birdwatching

L’Isola di Saona è anche un importante habitat per numerose specie animali. Accompagnati da guide locali, è possibile avvistare tartarughe marine, delfini, squali, lamantini e, in certi periodi dell’anno, perfino balene.

Gli amanti del birdwatching troveranno pane per i loro occhi: ben 112 specie di uccelli sono state censite sull’isola. Tra palme e mangrovie si può assistere a spettacoli naturali unici.

🌊 Il mare e le spiagge: un set naturale da cinema

Le spiagge dell’isola sono il sogno di ogni viaggiatore: sabbia chiara, acqua turchese e palme da cocco ovunque. Non è un caso che siano state scelte come sfondo per gli spot del celebre cioccolato Bounty, simbolo del gusto esotico.

La spiaggia principale si estende per chilometri senza alcuna costruzione visibile, rendendo l’esperienza davvero unica. Ideale per chi cerca relax, romanticismo o semplicemente il mare più bello dei Caraibi.

⛵ Da Saona a Catalina: un doppio paradiso

Isla Saona

Molti tour combinano l’escursione a Saona con una visita all’Isola Catalina, conosciuta anche come "il cimitero delle conchiglie" per la varietà incredibile di esemplari che si trovano sulle sue spiagge.

Entrambe le isole fanno parte di aree protette e offrono esperienze di snorkeling e relax in scenari che sembrano disegnati. Chi ama il mare non può rinunciare a vederle entrambe.

Guide dedicate alla Repubblica Dominicana

Autrice: Claudia Zedda

🤖 Chiedi all'AI